cambio fornitore energetico

Cambio fornitore energetico: Cosa succede?

Hai dubbi sul cambio fornitore? Tranquillo, ci pensiamo noi.
Lo sappiamo: quando si parla di cambiare fornitore di luce o gas, le domande sono sempre tante.
Per questo abbiamo preparato una guida semplice e completa, per chiarire ogni dubbio e accompagnarti passo dopo passo.

“Quanto tempo ci vuole?”
“Rimarrò senza corrente?”
“Ci sono costi nascosti?”
“Come si disdice il vecchio contratto?”

Prima di dare risposta a tutti i tuoi dubbi, il servizio Mister Bolletta si occupa di tutto, con massima tutela e 0 costi. Puoi analizzare prima la tua bolletta per capire se hai già una buona offerta o se puoi attivare una tariffa migliore.

👉Scopri se stai già pagando il giusto o se puoi risparmiare da subito

h2: Le domande frequenti sul cambio fornitore energetico

Quanto tempo ci vuole per il cambio di fornitura?

Il cambio fornitore energetico non è immediato, ma nemmeno complicato.
In media servono circa 30 giorni lavorativi, ma in alcuni casi – ad esempio per motivi tecnici legati al distributore locale o alla data di lettura del contatore – i tempi possono arrivare fino a 60 giorni.

Il processo segue un calendario ben preciso, con tempi dettati da normative nazionali:

  • Il nuovo contratto deve essere registrato nei sistemi del distributore.
  • La data effettiva del cambio spesso coincide con l’inizio di un nuovo mese.

Tutto avviene senza bisogno di interventi tecnici né sopralluoghi: il passaggio è solo burocratico.

Rimarrò senza corrente durante il cambio fornitore energetico?

Assolutamente no. Il passaggio da un fornitore all’altro è solo amministrativo, non tecnico: non comporta alcuna interruzione del servizio. La corrente continuerà ad arrivare come sempre, perché a gestire la rete è sempre lo stesso distributore locale, indipendentemente dal fornitore scelto.

Ci sono costi nascosti?

In linea generale, il cambio fornitore è gratuito. Tuttavia, è importante controllare le condizioni contrattuali del tuo attuale fornitore: alcuni contratti prevedono una penale per recesso anticipato, soprattutto se hai aderito a un’offerta con vincolo di permanenza minima (es. 12 o 24 mesi).

I costi nascosti possono presentarsi sotto forma di:

  • Penali di uscita
    Contributi di chiusura amministrativa
    Fatturazioni pro-rata per il periodo non ancora interamente trascorso

Questi costi non dipendono dal nuovo fornitore, ma esclusivamente dal contratto che stai lasciando. Per questo, prima di cambiare è utile controllare:

  1. La data di attivazione del contratto attuale
  2. Se ci sono clausole di permanenza o penali scritte nelle condizioni economiche
  3. Eventuali spese amministrative indicate nella documentazione contrattuale

Come si disdice il vecchio contratto?

In realtà, non serve inviare una disdetta manuale per cambiare fornitore. Quando sottoscrivi un nuovo contratto, è il nuovo fornitore ad occuparsi automaticamente della disdetta del vecchio. Questo processo è regolato da normative nazionali, pensate proprio per rendere il cambio semplice e senza interruzioni.

Tuttavia, ci sono due eccezioni:

  • Disattivazione del contatore (cessazione definitiva della fornitura):
    Se non vuoi più ricevere energia in quel punto (ad esempio per un trasloco o chiusura attività), devi fare richiesta diretta al tuo attuale fornitore chiedendo la chiusura del contratto. In questo caso viene anche sigillato il contatore, e potrebbe esserci un costo di disattivazione.
  • Cambio intestatario (voltura):
    Se invece vuoi cambiare il nome del contratto ma non il fornitore, si fa una procedura chiamata voltura, che prevede tempi e costi diversi.

Nel caso più comune — cioè il semplice cambio fornitore mantenendo attiva la fornitura — non devi fare nulla:

  • Nessuna raccomandata da inviare
  • Nessuna telefonata da fare
  • Nessun rischio di rimanere senza servizio

Il passaggio avviene in modo automatico e senza interruzioni.

Noi di Mister Bolletta ci occupiamo di ogni singolo passaggio: che tu voglia solo calcolare la bolletta per conoscere il risparmio o che tu voglia firmare un contratto con il tuo nuovo fornitore, ci occupiamo di tutto noi. 

Inizia calcolando il risparmio annuale a cui potresti accedere passando al nostro servizio.